"L'autostrada Damasco-Aleppo è ufficialmente aperta al traffico ed è a completa disposizione dei cittadini", riporta le parole del ministro l'agenzia di stampa siriana Sana.
L'arteria di trasporto di importanza strategica che collega le due più grandi città della Siria è stata sbloccata senza limitazioni per la prima volta dopo sette anni grazie al successo dell'operazione dell'esercito siriano, che è riuscito a liberare la periferia occidentale di Aleppo ed una gran parte del territorio dell'omonima provincia dai terroristi.
La strada è importante soprattutto in termini economici. L'uso di questa arteria di trasporto consentirà di ripristinare rapidamente il settore industriale della provincia di Aleppo, distrutto dai terroristi, e le infrastrutture dei centri distrutti, dal momento che l'apertura di questa via di comunicazione ridurrà significativamente i tempi di consegna delle merci, evitando i tragitti alternativi di Hama o Hanaser.
Riapertura dell'aeroporto di Aleppo
Al termine di un'attesa durata ben 8 anni, i voli internazionali torneranno a passare per Aleppo, con la riapertura dell'hub aeroportuale della città siriana.
Il 19 febbraio il primo volo di linea interno, con 120 passeggeri a bordo e partito da Damasco, è atterrato all'aeroporto di Aleppo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)