Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha dato istruzioni al proprio governo di terminare il Visiting Forces Agreement (VFA) che permette lo stazionamento di forze americane sul territorio del Paese del sudest asiatico.
A renderlo noto è il portavoce dello stesso presidente, Salvador Panelo:
"E' giunto il momento di fare affidamento su noi stesso, potenzieremo la Difesa e non conteremo più su nessun altro Paese", ha spiegato Panelo.
Nel recente passato Duterte ha ripetutamente criticato gli Stati Uniti ed in particolare quei politici americani che si sono espressi contro la sua linea dura nella lotta alla droga, arrivando persino a vietare l'ingresso nelle Filippine ad alcuni di essi.
Duterte ha sempre respinto le insinuazioni secondo le quali la polizia agirebbe in violazione dei diritti umani, affermando che il suo Paese non ha bisogno di nessuna intromissione da parte della comunità internazionale.
Il Visiting Forces Agreement
Il VFA è stato siglato dal governo di Manila con quello di Washington nel 1999, regolando fino ad oggi le relazioni tra l'esercito americano e le autorità filippine.
Gli USA hanno sempre mantenuto un contingente militare nel Paese del sudest asiatico sin dall'indipendenza di quest'ultimo, proclamata nel 1945.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)