Il portavoce del presidente turco, Ibrahim Kalin, ha affermato che la proposta di Ankara a Washington di creare una commissione di esperti per valutare la compatibilità dei caccia F-35 statunitensi con i sistemi antiaerei missilistici S-400 russi è ancora valida.
“L'idea d'istituire tale commissione è stata proposta dal nostro presidente ad ottobre. Gli Stati Uniti stanno adottando una linea dura, quindi non ci sono ancora risultati. La nostra proposta è ancora valida", ha detto Kalin ai giornalisti giovedì, avvertendo che ricattare la Turchia su questo argomento è "inaccettabile".
La dichiarazione arriva dopo che il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu ha ribadito la proposta al Forum economico mondiale del 2020 alla fine di gennaio.
"(...) Ed ecco la nostra proposta, lascia che ve lo ricordi o ripeti: istituiamo una commissione e la NATO può presiederla o guidarla, e lasciare che gli esperti lo esaminino e lo valutino (il sistema S-400)", ha detto Cavusoglu.
Il capo del Pentagono esorta la Turchia a sbarazzarsi dell'S-400
La dichiarazione ha fatto seguito all'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a novembre che, in seguito al suo incontro con Erdogan, i team di sicurezza nazionale bilaterali avrebbero iniziato a lavorare su una soluzione a uno dei problemi principali che hanno creato delle fratture nelle relazioni tra i due paesi negli ultimi anni: l'acquisto dei sistemi antiaerei S-400 dalla Russia da parte di Ankara.
Ciò è stato preceduto dal capo del Pentagono Mark Esper che esprime la speranza che la Turchia si sbarazzi degli S-400 e che, in tal caso, il Paese potrà contare sulla reintroduzione nel programma F-35.
Gli Stati Uniti hanno ripetutamente obiettato all'acquisto da parte di Ankara del sistema di difesa di fabbricazione russa, che Washington afferma essere incompatibile con gli standard di sicurezza della NATO.
Ankara insiste sul fatto che l'S-400 non costituirebbe una minaccia per l'alleanza e ha resistito alla pressione degli Stati Uniti di annullare gli ordini, sottolineando che il contratto sulle difese aeree russe è un "affare già concluso".
Mosca e Ankara hanno firmato un accordo da $ 2,5 miliardi per la consegna di quattro batterie S-400 a dicembre 2017. La consegna di tutti i componenti dei sistemi S-400 in Turchia è stata completata nel 2019.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)