Muore a 103 anni l’attore Kirk Douglas, uno dei protagonisti dell’età fulgida della filmografia hollywoodiana che negli anni della rinascita post bellica esportò il made in USA in molti paesi.
A darne notizia il figlio e attore Michael Douglas via Instagram, che scrive:
“È con profonda tristezza che i miei fratelli ed io annunciamo che Kirk Douglas ci ha lasciati all’età di 103 anni. Per il mondo è stato una leggenda, un attore dell’età d’oro dei film che ha vissuto bene quell’epoca, un paladino dell’impegno umanitario e della giustizia che ha creduto nelle cause che ha sostenuto e che hanno fissato uno standard a cui tutti aspiriamo.
Ma per me, i miei fratelli Joel e Peter era semplicemente papà, per Catherine un meraviglioso suocero, per i suoi nipoti e pronipoti il loro nonno amorevole, e per sua moglie Anne un marito meraviglioso”.
Michael Douglas conclude il suo messaggio da figlio commosso con queste parole d’amore:
“Vorrei concludere con le parole che gli ho detto durante il suo ultimo compleanno e che rimarranno sempre vere. Papà, ti voglio bene così tanto e sono così orgoglioso di essere tuo figlio”.
Visualizza questo post su Instagram
La carriera di Kirk Douglas
Di origini bielorusse, i genitori erano immigrati ebrei bielorussi di Cavusy, Kirk è stato uno dei protagonisti della cinematografia degli anni ‘50 del secolo scorso. Candidato per tre volte agli Oscar non lo ha mai vinto, salvo poi ottenere l’Oscar alla carriera nel 1996.
Tra i film ricordiamo il kolossal Spartacus (1960), i vari film western tra cui L’uomo senza paura (1955), Sfida all’O.K. Corral (1957), ed ancora Orizzonti di Gloria (1957). Nel 1954 interpretò Ulisse del regista italiano Mario Camerini.
Per la sua attività filantropica e umanitaria nel 1981 ricevette dal presidente USA Jimmy Carter la Medaglia presidenziale della libertà.
Tra gli impegni civili la sua campagna verso il riconoscimento della schiavitù e della deportazione delle persone dall’Africa. Kirk avviò una campagna per indurre il governo americano a chiedere scusa per quelle deportazioni di massa.
Kirk Douglas: filmografia
Kirk in Orizzonti di Gloria nella scena dell'attacco fuori dalle trincee
Kirk Douglas in Spartacus durante il monologo sulla libertà e la ribellione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)