Un informatore di alto profilo di Google che a luglio ha testimoniato davanti al Congresso che il motore di ricerca si era intromesso nelle elezioni presidenziali del 2016 per conto di Hillary Clinton ha fatto diverse affermazioni criptiche su Twitter sul tragico incidente che ha portato alla morte di sua moglie.
Il dottore Robert Epstein, psicologo senior della ricerca presso l'American Institute for Behavioral Research and Technology, ha dichiarato al comitato giudiziario del Senato che la sua ricerca ha rivelato che i risultati di ricerca distorti generati dall'algoritmo di ricerca di Google hanno probabilmente influenzato gli elettori indecisi favorendo in questa maniera Hillary Clinton con almeno 2,6 milioni voti” nelle elezioni presidenziali del 2016.
A dicembre, Epstein ha annunciato che sua moglie è stata uccisa quando la sua macchina è andata fuori controllo in condizioni meteorologiche avverse a Escondido, in California. La California Highway Patrol ha detto che la donna ha perso il controllo della sua Ford Ranger sotto la pioggia finendo nella corsia opposta venendo travolta da un tir e un SUV, secondo quanto riferito dalla KNSD di San Diego. Epstein, tuttavia, ora afferma in un recente tweet che uno dei funzionari che ha informato durante le udienze di luglio aveva dichiarato che lui sarebbe morto in un incidente tra qualche mese.
Last year, after I briefed a group of state AGs about #Google's power to rig elections, one of them said, "I think you're going to die in an accident in a few months."
— Dr. Robert Epstein (@DrREpstein) 20 gennaio 2020
A few months later, my beautiful wife #Misti died a violent death. Makes you wonder. https://t.co/D2lw4e7QPI pic.twitter.com/c7zT1nn4K0
Epstein ha anche condiviso un'immagine del veicolo gravemente danneggiato che sua moglie stava guidando al momento dell’incidente, twittando che la Ford Ranger di sua moglie è stata colpita lateralmente da un tir con due carichi di cemento.
#Misti's awesome Ford Ranger was broadsided by a Freightliner semi towing 2 loads of cement. I had my ear to her heart for most of the last 100 minutes of her life. I heard her take her last breath, & heard the last beat of her heart. Mine is broken. https://t.co/D2lw4dQfr8 pic.twitter.com/d0RqnkR2y8
— Dr. Robert Epstein (@DrREpstein) 11 gennaio 2020
I tweet sono giunti dopo che Epstein ha twittato giorni prima, citando Google e Clinton, che sua moglie non aveva tendenze “suicide” e che non credeva che entrambe le parti avessero avuto un ruolo nell'incidente che l'aveva uccisa nonostante le affermazioni dei "teorici della cospirazione".
And, no I don't think #Google or #Hillary had anything to do with Misti's death, but for you conspiracy theorists out there, here's a recent article about Misti's accident from one of the world's largest tabloid newspapers, the @DailyMail: https://t.co/D2lw4dQfr8
— Dr. Robert Epstein (@DrREpstein) 4 gennaio 2020
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)