Il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, sostiene le affermazioni degli Stati Uniti e degli alleati secondo cui l'Iran ha abbattuto l'aereo passeggeri ucraino che si è schiantato mercoledì, dicendo che non c'è "nessun motivo di dubitare" dell'accusa.
"Non abbiamo motivo di non credere ai rapporti che abbiamo visto da diversi alleati della NATO...che l'aereo possa essere stato abbattuto dai sistemi di difesa aerea iraniani, " ha riferito Stoltenberg ai giornalisti venerdì, chiedendo all'Iran di "partecipare e contribuire a un'indagine trasparente e approfondita".
L'Iran ha invitato i paesi che hanno perso i cittadini nello schianto del volo PS752 della Compagnia Ucrainian International Airlines che ha ucciso tutte le 176 persone a bordo a partecipare alle indagini ed ha invitato Francia e Canada a prendere parte all'analisi dei dati delle scatole nere, ma si rifiuta di consegnarle agli Stati Uniti.
La versione statunitense secondo cui l'Iran avrebbe abbattuto l'aereo per "errore" ha gradualmente eclissato altre spiegazioni nei media, anche se non sono emerse prove a sostegno dell'ipotesi. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accennato giovedì che "qualcuno avrebbe potuto fare un errore", e funzionari anonimi degli Stati Uniti si sono spinti oltre a sostenere che era "altamente probabile" che l'Iran avesse abbattuto.

L'incidente del Boeing 737 ucraino
La mattina dell'8 di gennaio un Boeing 737 della Ukraine International Airlines si è schiantato poco dopo il decollo dall'aeroporto Imam Khomeini di Teheran, causando la morte di tutti i 176 passeggeri e membri dell'equipaggio presenti a bordo.
Secondo le prime ricostruzioni, a causare l'incidente sarebbe stata un'avaria di uno dei motori del velivolo.
Alcuni leader dei Paesi occidentali, tra cui Boris Johnson, Justin Trudeau e Donald Trump, e diversi ufficiali del Pentagono hanno rilasciato delle dichiarazioni che puntano il dito contro l'Iran, accusato di aver abbattuto il Boeing con un missile terra aria.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)