Potrebbero essere "miliardi, miliardi e miliardi" gli animali rimasti uccisi a causa degli incendi boschivi che da mesi flagellano l'Australia. Non è possibile fare una stima esatta, hanno riferito gli scienziati in un rapporto consegnato a una rivista australiana, The Age. Si stima anche che almeno una specie si sia totalmente estinta.
“Realisticamente, il numero di animali uccisi in questi incendi è di molti, molti, molti miliardi. E non sapremo mai quale sia il vero numero, perché per alcune specie non conosciamo la loro abbondanza e ciò che abbiamo perso ", ha dichiarato Euan Ritchie, professore associato di ecologia della fauna selvatica alla Deakin University.
Non sono solo le fiamme a mettere alcune specie a rischio estinzione, ma anche la distruzione del loro habitat naturale. Così rischia di sparire il potoroo dai piedi lunghi, un mini-canguro australiano, allertano gli scienziati.
I cambiamenti climatici
Secondo alcuni studiosi, questi incendi sono il risultato dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale. Ne è convinto Chris Dickman, professore di ecologia all'Università di Sydney, che ha definito l'Australia "un canarino in una miniera di carbone", anticamente usati nelle miniere per rilevare eventuali e pericolose perdite di gas grisù.
Ovvero in Australia gli effetti della crisi climatica sono avvenuti anticipatamente e in maniera più grave rispetto ad altre aree del pianeta. "Probabilmente stiamo vedendo qui e adesso come si manifesterà il cambiamento climatico in altre parti del mondo", ha avvertito Dickman
Le antiche foreste pluviali sulla costa orientale, state distrutte dagli incendi, potrebbero non ricrescere mai più.
Non sono solo le risorse naturali e la fauna a essere in pericolo. Sono almeno 25 le vittime umane delle fiamme che hanno inghiottito un'area enorme, quasi il doppio rispetto a uno sto come il Maryland.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)