Come riferito da CENTCOM, tale numero dei militari è stato richiesto dal Dipartimento di Stato e la parte irachena ha autorizzato questa misura, riporta il giornale Marine Times.
Inoltre, due elicotteri Apache da una base americana in Iraq assicurano la sorveglianza aerea.
In precedenza il canale televisivo Al-Arabiya ha riferito che i manifestanti hanno tentato di assaltare il portone principale dell'ambasciata americana a Bagdad nella zona verde della capitale irachena, dove sono situate missioni diplomatiche e agenzie governative. Le proteste vicino all'ambasciata degli Stati Uniti sono iniziate dopo il funerale dei membri del gruppo sciita Kataib Hezbollah che sono morti durante il raid effettuato dai militari americani.
Il Pentagono ha spiegato che le azioni contro gli obiettivi di Kataib Hezbollah sono state intraprese in risposta agli attacchi delle milizie a una base irachena vicino a Kirkuk, che ha portato alla morte di un contractor americano e al ferimento di quattro truppe statunitensi. Gli Stati Uniti accusano l'Iran di sostenere finanziariamente Hezbollah.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)