Il comunicato relativo allo studio è stato pubblicato sul sito MedicalXpress.
Durante un esperimento i ratti che assimilavano caffeina bevendo il mate per quattro settimane hanno aumentato il peso del 16% in meno ed hanno accumulato il 22% in meno di grassi rispetto agli altri roditori che non assumevano caffeina. Durante la durata dell'esperimento, la dieta dei roditori era ripartita con il 40% di grassi, 45% di carboidrati e 15% di proteine. La quantità di caffeina consumata era equivalente a quattro tazze di caffè per una persona.
Il mate è un infuso di foglie secche contenenti caffeina e si considera una bevanda popolare in America Latina.
Gli stessi risultati sono stati ottenuti usando caffeina sintetica e caffeina derivante dal caffè.
In futuro i ricercatori si sono posti l'obiettivo di capire come il mate e la caffeina possono aiutare le persone a combattere il sovrappeso, l'obesità e i disturbi metabolici.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)