"Credo davvero a un doppio approccio... Non vedo una contraddizione nell’affrontare minacce e dialogare con la Russia", ha detto Stoltenberg a Londra alla vigilia del vertice dei leader della NATO.
Ha sottolineato che la NATO affronta le minacce poste dalla Russia, secondo lui, come "l’uso della forza militare contro i vicini - Georgia e Ucraina", così come le minacce informatiche, ma ritiene necessario continuare il dialogo con la Russia.
Stoltenberg ha osservato che anche nei periodi più "freddi" della guerra fredda, è stato possibile dialogare con la Russia.
Secondo lui, anche se le relazioni con la Russia resteranno tese in futuro, l'Alleanza dovrebbe essere ancora in grado di "gestire" tali relazioni, evitando un grave scontro.
La Russia invita la NATO a rivedere le relazioni esistenti, nonostante i disaccordi su una serie di questioni. Lo ha riferito in un'intervista al canale britannico Channel 4 lunedì l'ambasciatore russo nel Regno Unito Andrey Kelin.
Alla vigilia del vertice NATO, il capo della missione diplomatica russa ha sottolineato che le parole sulle presunte minacce rappresentate dalla Russia sono una “falsità”, dal momento che la Federazione Russa non ammassa nemmeno le sue forze militari ai confini dei paesi occidentali. Tuttavia, Mosca sta monitorando attentamente le azioni dell'Alleanza del Nord Atlantico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)