Heribert Brück, un membro dell’Associazione federale dei cardiologi certificati della Germania (Bundesverband der Niedergelassenen Kardiologen in Deutschland), ha chiarito al portale tedesco Focus Online quali suggerimenti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari sono corretti e quali non hanno nulla a che fare con la realtà.
Secondo Brück, la tesi comune che vuole il caffè dannoso nei confronti del cuore è solo un mito. Una persona che beve il caffè ogni giorno non corre nessun rischio e la caffeina non provoca l’aumento della pressione. Tra l’altro, proprio la caffeina aiuta a prolungare la vita e contrasta i tumori. Il dottore ha affermato che è accettabile il consumo di 4 caffè al giorno.
Al contrario, l'idea che il vino faccia bene all’apparato cardio circolatorio è un falso mito. Heribert Brück sostiene infatti che anche piccole quantità di alcol aumentano il rischio di fibrillazione atriale, ovvero aritmia.
Il cardiologo ha anche smentito la tesi secondo cui l’aterosclerosi è una “malattia degli anziani”. Portando la propria esperienza, il medico ha spiegato di aver registrato un aumento dei casi di tale malore tra pazienti con meno di 20 anni e che questa malattia molto spesso è provocata dalla predisposizione genetica.
Inoltre, Brück ha dichiarato che gli esercizi fisici non è un frutto proibito per i cardiopatici. Allenamenti reogolari con i pesi consolidano la muscolatura e fanno bene ai vasi sanguigni.
Infine, il medico tedesco ha ammesso che a soffrire più spesso di infarto o ictus cerebrale sono gli uomini: secondo i dati ufficiali, in Germania ogni 100.000 abitanti di malattie cardiovascolari soffrono 360 uomini e solo 175 donne.
Nello scorso mese di maggio un gruppo di ricercatori americani ha spiegato quali danni al cuore può causare il consumo di bevande energetiche.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)