Il missile balistico terra-terra Shaheen-1 è in grado di colpire obiettivi fino a 650 chilometri di distanza
"Il Pakistan ha testato con successo il missile balistico Shaheen-1 in grado di trasportare tutti i tipi di testate fino a 650 chilometri di distanza. Il lancio è stato effettuato al fine di garantire la prontezza operativa del comando delle forze strategiche dell'esercito", ha detto il servizio stampa della Repubblica islamica nel suo account Twitter.
Pakistan successfully conducted training launch of SSBM
— DG ISPR (@OfficialDGISPR) November 18, 2019
Shaheen-1 capable of delivering all types of warheads upto range of 650 KMs. Launch was aimed at testing operational readiness of Army Strategic Forces Command (ASFC) ensuring Pakistan’s credible minimum deterrence. pic.twitter.com/xXynslmjLt
Il test missilistico dell’India
Il test del razzo Shahin-1 ha avuto luogo pochi giorni dopo che le forze armate indiane hanno lanciato il loro missile Agni-2, in grado di trasportare una testata nucleare.
L'ultimo test sulla principale arma di deterrenza strategica dell'India ha avuto luogo sabato, con il lancio del “complesso IV” dall’Integrated Test Range sull'isola di Abdul Kalam al largo della costa di Odisha.
L’Agni-II è un missile balistico a due stadi lungo 21 metri con una portata fino a 3.500 chilometri in grado di trasportare un carico utile di 1.000 kg. È stato sviluppato dall'Organizzazione per la ricerca e lo sviluppo della difesa e viene prodotto a livello nazionale.
ରାତିରେ ପରୀକ୍ଷା ହେଲା ଅଗ୍ନି-୨ ମିସାଇଲ । ଅବଦୁଲ କଲାମ ଦ୍ୱୀପର ୪ ନମ୍ବର ଲଂଚପ୍ୟାଡରୁ ସଫଳ ହେଲା ଉତକ୍ଷେପଣ #AgniII pic.twitter.com/vB3b5TrXKF
— Kanak News (@kanak_news) November 16, 2019
La tensione col Pakistan
Il ministro della Difesa indiano ha recentemente messo in guardia, tra le crescenti tensioni con il Pakistan, che se da un lato New Delhi segue con attenzione la sua politica di "nessun primo utilizzo" sulle armi nucleari, "dipenderà dalle circostanze" se continuerà ad aderire a questa politica. L'India e il Pakistan sono entrambi dotati di forze nucleari strategiche considerevoli e potrebbero devastarsi a vicenda se scoppiasse una guerra totale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)