L'industria della difesa iraniana ha mostrato al pubblico il "Kian-700", un nuovo trasportatore di carri armati prodotto esclusivamente all'interno del Paese, durante una visita in una fabbrica militare del capo di stato maggiore delle forze armate iraniane, il generale Mohammad Baqeri e del generale Seyyed Mousavi. Lo ha segnalato l'agenzia Mehr.
Si dice che il mezzo pesante di trasporto disponga di un motore da 700 cavalli, in grado di trainare un carico di 200 tonnellate, dandogli così la possibilità di trasportare contemporaneamente due carri armati da 60 tonnellate in scioltezza. Si dice che il trasportatore stesso abbia una massa di 17.700 kg e dotato di 12 ruote.
#Photos: Iran’s Army unveils new tank transporter#Iran #Kian700https://t.co/JyeP7Chf2w pic.twitter.com/owSi6FxnW3
— Iran (@Iran) November 9, 2019
Parlando con i media durante la visita, il generale Baqeri ha sottolineato l'importanza per l'Iran di avere attrezzature militari di difesa di fabbricazione nazionale ed ha aggiunto che modernizzando e completando gli arsenali con nuovi mezzi di fabbricazione nazionale, l'Iran può soddisfare le proprie esigenze di difesa a costi inferiori, evitando in questo modo le importazioni dall'estero.
🔴 تانکبر ایرانی «کیان700» با قابلیت حمل 2 تانک 60 تُنی!
— Mohammad Shaltouki (@mshaltouki) November 9, 2019
Kian 700 A new Iranian Tank Transporter vehicle capable of carrying two MBT each weighing 60 tons.#ارتش#خودکفایی pic.twitter.com/sjCQyAWgwd
Oltre alle scorte di Chieftain di fabbricazione britannica, M60A1 di fabbricazione americana e T-72 di fabbricazione sovietica in varie modifiche, l'inventario dei carri armati dell'Iran include il tank Zulfiqar con una massa di 52 tonnellate, sviluppato negli anni '90, e il Karrar, un carro armato ispirato al T-90 russo e introdotto nel 2017 e caratterizzato da un cannone da 125 mm, armatura composita e pannelli esplosivi reattivi.
Secondo l'indice Global Firepower del 2019, l'Iran ha speso l'equivalente di circa 6,3 miliardi di dollari nella difesa durante quest'anno, appena sotto la Grecia, che ha speso 6,54 miliardi $ nello stesso periodo. Allo stesso tempo nella classifica per la forza militare complessiva, l'Iran occupa il 14° posto, appena dietro al Brasile.
Negli ultimi mesi, tra le crescenti tensioni con gli Stati Uniti e i suoi alleati del Golfo, l'Iran ha sfoggiato una serie di nuovi armamenti militari, tra cui cannoni veloci per la Marina, sistemi avanzati di difesa antimissile, radar, veicoli corazzati e satelliti. Gli ingegneri militari iraniani hanno dimostrato il valore dei loro sviluppi a giugno, quando le truppe di difesa aerea iraniane sono riuscite ad abbattere un drone spia americano da 220 milioni di dollari per aver presumibilmente violato lo spazio aereo iraniano sullo Stretto di Hormuz.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)