Migliaia di persone si sono radunate davanti al Palazzo dei Congressi della Catalogna a Barcellona, dove si svolge la cerimonia di consegna dei premi Principessa di Girona. Lo dimostrano le immagini trasmessi dal canale televisivo 24 Horas, nonchè dagli utenti di Twitter.
I manifestanti hanno tentato di bloccare tutti gli ingressi nel Palazzo e impedire agli ospiti di entrare.
La folla di manifestanti scandisce slogan contro la monarchia. "Non abbiamo un re" e "Ghigliottina per i satrapi", si legge su alcuni cartelli. Foto e video pubblicati sui social network da organizzazioni pro-indipendenza mostrano come i manifestanti bruciano i ritratti del capo dello stato.
Barcelona, frente al palacio de congresos.
— Antidisturbios 🇪🇸 (@FuerzasDelOrden) November 4, 2019
Los independentistas reparten fotocopias del Rey para quemarlas.
Vídeo de @VilaWeb pic.twitter.com/VUBOiULnVH
📸 Diagonal, #Barcelona. The Spanish King is not welcome in the Catalan Countries! #NiReiNiPor pic.twitter.com/mxCk8TTx0a
— Arran #NoClaudiquem (@Arran_jovent) November 4, 2019
La giornalista del quotidiano spagnolo El Pais Rebeca Carranco ha pubblicato nel suo account su Twitter alcuni video in cui si vede come gli attivisti impediscono agli ospiti di entrare.
Hay un segundo punto de protesta en la avenida del Doctor Marañon, en la parte trasera del Palacio de Congresos, donde también impiden el paso a quienes quieren entrar. Este hombre ha acabado marchando en un coche de @barcelona_GUB https://t.co/gtrmXoNUzp pic.twitter.com/93zHyHUnN4
— Rebeca Carranco (@RebecaCarranco) November 4, 2019
Il corteo è stato organizzato dal gruppo radicale Comitati di Difesa della Repubblica, che hanno invitato le persone a recarsi al Palazzo dei Congressi con fischietti, pentole e quant'altro possa creare il rumore, nonchè “le foto a scelta” per bruciarle.
📢 Ni Rei, Ni Por!
— CDR Mataró (@CDRepMataro) November 3, 2019
🔴 Demà tornem a sortir al carrer. Us animem a portar retrats de Felip VI, per fer-li un homenatge amb molt d'escalf! 🔥
📍Davant de l'Ajuntament de Mataró.
⌚ 20.00 h#RevoltaPopular#RevoltaCatalana#NiReiNiPor#CDRenXarxa pic.twitter.com/QS1ZP0dY48
Per la visita della famiglia reale spagnola, a Barcellona sono state inviate unità aggiuntive della polizia nazionale da altre regioni del Paese.
Alla cerimonia di premiazione partecipano il re Filippo VI, sua moglie Letizia, la principessa ereditaria Leonor (presenterà i premi), Infanta Sofia, primo ministro ad interim Carmen Calvo, vice sindaco di Barcellona Jaume Collboni, rappresentante del governo spagnolo in Catalogna Teresa Cunillera. Nessun rappresentante della Generalità della Catalogna (Generalitat de Catalunya) è presente alla premiazione.
Il 14 ottobre scorso la Corse Suprema della Spagna ha condannato 12 politici catalani per il coinvolgimento nella convocazione del referendum sull'indipendenza illegale nel 2017. L'ex vicepresidente catalano Oriol Junqueras è stato condannato a 13 anni di carcere. Otto condannati hanno ricevuto pene dai 9 ai 13 anni. Altri tre politici sono stati dichiarati colpevoli di disubbidienza ma non sono stati condannati al carcere. La decisione della Corte Suprema ha provocato una serie di manifestazioni nella Catalogna.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)