Southwest Airlines, United Airlines e American Airlines effettueranno voli di prova dei Boeing 737 Max nuovi al fine di dimostrare la loro sicurezza, lo rende noto il giornale statunitense Wall Street Journal, citando fonti proprie.
I voli saranno effettuati senza passeggeri a bordo. In questo modo le compagnie aeree vogliono rafforzare la fiducia di passeggeri e piloti verso questo modello di aeromobile.
Questi voli di prova fanno parte di una campagna promozionale per dimostrare che i rappresentanti dell’industria aerea sono disposti a fare tutto il necessario per garantire la sicurezza dei passeggeri, sottolinea il WSJ.
I voli mostreranno che tutti i sistemi del Boeing 737 Max funzionano regolarmente, anche il Maneuvering Characteristics Augmentation System (MCAS), considerata la prima causa degli incidenti aerei avvenuti in Indonesia ed Etiopia. Se i test andranno a buon fine, il nulla osta all’autorizzazione di messa in servizio del Boeing 737 Max potrebbe arrivare entro la fine dell'anno.
Gli incidenti dei Boeing 737 Max
In entrambi gli schianti, il Manoeuvring Characteristics Augmentation System del Max 8 (MCAS) è stato considerato come una potenziale causa. L'MCAS è una misura di sicurezza che spinge il naso dell'aereo verso il basso nel caso in cui si raggiunga un'altitudine troppo elevata e si sviluppi il rischio di stallo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)