Un gruppo internazionale di scienziati scozzesi e svedesi ha pubblicato un articolo sul Geophysical Research Letters, diffuso dal media Phys.org, nel quale viene spiegata dettagliatamente l’incidenza dei cambiamenti climatici sui fiumi europei.
I ricercatori dell’Università di Glasgow in Scozia e dell'Università di Umeå in Svezia, analizzando i dati a partire dagli anni ’60 fino ai nostri giorni, riguardanti inondazioni e temperature diurne in vari parti d’Europa, gli studiosi sono giunti alla conclusione che i fiumi europei rischiano una fase di sempre maggiori inondazioni alternate a secche e che biodiversità, nutrimento per flora e fauna sarebbe a rischio.
In particolare si è scoperto che la stagione di crescita, cioè la stagione in cui le temperature iniziano ad alzarsi (non necessariamente corrispondente alla primavera) si sta gradatamente spostando verso l’inizio dell’anno e, allo stesso tempo, si sta spostando la stagione delle inondazioni nonché ne sta aumentando la frequenza. Questo comporterebbe la distruzione di fonti alimentari per gli animali selvatici, modifiche alle sponde dei fiumi e danni per i terreni agricoli.
Il dottor Thorsten Balke, della School of Geographical and Earth Sciences dell'Università di Glasgow, è l'autore principale del documento. Questi ha affermato:
"Precedenti ricerche hanno dimostrato che i disallineamenti causati dal cambiamento climatico tra il cambiamento delle stagioni e i bioritmi della fauna selvatica stanno avendo un impatto diretto sugli ecosistemi in Europa. La domanda a cui ci siamo prefissati di rispondere per la prima volta era se vi fosse una correlazione diretta con le inondazioni stagionale. La risposta è stata – chiaramente sì. I cambiamenti che stiamo vedendo sono in realtà piuttosto drastici - c'è un chiaro schema di inondazioni che si verificano più regolarmente durante la stagione di aumento delle temperature. Ciò solleva molte domande sugli effetti che potrebbero avere sul paesaggio europeo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)