Un virus malevolo che si nasconde in un file audio, che permette agli hacker di entrare dentro un pc e creare criptovalute "scavando" nei dati personali dell'utente. E' un nuovo attacco informatico da ha messo in guardia BlackBarry Cylance, un ramo dell'azienda canadese impegnato nell'Intelligenza Artificiale.
Il metodo usato dai cybercriminali per poter effettuare l'attacco, è quello della steganografia, una tecnica di 'offuscamento' con cui gli hacker nascondo un malware dentro un messaggio.
I file compromessi, distribuiti via email, lanciati sul computere avviano il 'mining', cioè la riproduzione della moneta virtuale Monero. Nel frattempo il file si comporta come un normale audio, senza che ne venga inalterata la qualità. Josh Lemos, vicepresidente dei Cylance, spiega che è la prima volta che un virus minatore viene diffuso con la tecnica dell'offuscamento.
"L'adozione di questa strategia introduce un ulteriore livello di offuscamento perché il codice sottostante viene rivelato solo in memoria, rendendo il rilevamento più impegnativo", ha spiegato Cylance.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)