Le autorità dei curdi siriani hanno riferito che circa 800 militanti dello Stato Islamico sarebbero scappati da uno dei campi di detenzione che in queste ore sono sotto il bombardamento dell'artiglieria dell'esercito turco, impegnato per il quinto giorno consecutivo nell'offensiva nella parte nordorientale della Siria.
I miliziani sarebbero riusciti ad evadere dal campo di Ayn Issa, circa 35 chilometri a sud del confine con la Turchia, all'interno del quale erano rinchiuse un numero di persone prossimo alle 12mila, tra le quali si contavano anche le mogli e le vedove dei jihadisti e i loro figli.
Secondo le prime ricostruzioni, i prigionieri hanno colto l'attimo per attaccare le guardie e hanno superato le recinzioni, dandosi alla fuga.
"Il campo di Ayn Issa è ormai fuori controllo", hanno comunicato le autorità curde.
L'ONU avverte sul rischio sfollati
In queste stesse ore fonti interne all'ONU fanno sapere che l'offensiva di Ankara, condotta nell'ambito dell'operazione "Fonte di Pace", potrebbe trasformarsi in un vero dramma umanitario, con già 130 persone costrette a fuggire dalle proprie case.
Per le Nazioni Unite, tuttavia, questo numero è destinato a crescere e, secondo alcune stime, potrebbe addirittura triplicarsi.
"Prospettiamo uno scenario in cui potrebbero esserci fino a 400mila persone costrette a spostarsi all'interno delle zone colpite e anche al di là delle stesse, che potrebbero avere bisogno di aiuto e assistenza ", sostiene Jens Laerke, portavoce dell'ufficio Onu per il coordinamento umanitario (Ocha), intervistato dall'agenzia AFP.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)