Lo ha riportato il Guardian, con riferimento ad un rappresentante della flotta del Paese della Scandinavia.
Questa decisione è stata presa a seguito della possibile minaccia russa, ha osservato l'analista svedese Niklas Granholm.
"I russi possono usare potenti armi che richiedono un livello di protezione che solo Muskö può garantire", ha affermato.
La direttrice del dipartimento delle comunicazioni della Marina svedese Rebecca Landberg ha evidenziato l'unicità della base ed ha confrontato le sue dimensioni con l'area della città vecchia di Stoccolma. "Le forze armate devono adattare l'operatività per risolvere i problemi legati al peggioramento delle condizioni esterne", ha spiegato.
La base navale sull'isola di Muskö fu costruita a cavallo degli anni '50 e '60. È una delle più grandi strutture sotterranee del mondo. Questa infrastruttura è stata progettata per essere una base sicura di sottomarini e piccole navi di superficie in condizioni di guerra nucleare.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)