L'autore della simulazione, Alex Gleser, ha pubblicato, su YouTube e sul sito ufficiale del progetto Science and Global Security, un video di 4 minuti intitolato "Plan A" che mostra un modello di scontro nucleare tra Stati Uniti e Russia.
Secondo lo scenario ipotizzato, il conflitto inizierebbe con l'uso di armi convenzionali, ma poi la Russia lancerebbe un attacco nucleare di avvertimento sui territori di confine di Germania e Polonia per scoraggiare le forze statunitensi e della NATO in Europa. Successivamente la NATO si vendicherebbe nella regione di Kaliningrad. Di conseguenza, secondo questa simulazione, il conflitto si svilupperebbe in una guerra nucleare tattica in Europa, per poi diffondersi in tutti gli Stati Uniti e Russia.
"Il progetto SGS ha sviluppato una simulazione della probabile escalation di ostilità tra Stati Uniti e Russia in caso di conflitto, tenendo conto delle posizioni realistiche delle forze nucleari, degli obiettivi e delle stime del numero di morti. Secondo i dati, oltre 90 milioni di persone verrebbero uccise e ferite nelle prime ore del conflitto" affermano gli autori del progetto che sottolineano: “esiste la necessità di enfatizzare le conseguenze potenzialmente catastrofiche degli attuali piani per una guerra nucleare tra Stati Uniti e Russia".
In precedenza, il vice ministro degli Esteri della Federazione russa, Sergei Ryabkov, aveva affermato che i passi irresponsabili che l’Amministrazione presidenziale statunitense di Donald Trump sta compiendo, aumentano i rischi di un conflitto nucleare e Mosca si trova costretta a rispondere di conseguenza. Secondo questi ultimi, i rischi di un conflitto nucleare sarebbero più seri adesso che ai tempi della Guerra Fredda sottolineando che: "questi giochi politici, con tutti gli arsenali nucleari che ci sono, stanno diventando sempre più allarmanti, se non del tutto minacciosi".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)