Il social network Facebook ha bloccato per tre giorni l'accesso alla propria pagina per la caporedattrice di Sputnik e del canale televisivo Russia Today, Margarita Simonyan.
Ad annunciarlo è stata la stessa Simonyan con un post su Twitter, in cui si meraviglia del blocco e lo commenta con queste parole:
"Mi hanno bannata su Facebook. Stiamo cercando di capire il perchè. Intanto medito su Internet libero, la libertà di parola, e tutte queste cose"
Меня забанили на Facebook.
— Маргарита Симоньян (@M_Simonyan) September 12, 2019
За что, почему - выясняем.
А я пока помедитирую о свободном интернете, свободе слова и вот этом всем.
Margarita Simonyan definisce l'azione di Facebook ai suoi danni un "gesto di censura".
Viviamo in un paese dove senza nessun ostacolo viene attuata la censura americana. Chi è più giovane e vive sui social network pensa che sia nella normalità delle cose, mentre chi è più anziano e "dirige le danze" spesso non capisce di cosa si sta parlando. Io invece sono semplicemente triste.
In precedenza era sembrato che la motivazione ufficiale del ban fosse dovuta ad una violazione delle regole della comunità. Su Twitter Margarita Simonyan è seguita da 561mila followers.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)