Il presidente Trump ha definito lo spazio esterno "il prossimo dominio di guerra", mettendo dunque in dubbio l’impegno degli Stati Uniti per il Trattato sullo spazio esterno del 1967.
Gli Stati Uniti hanno diversi avversari importanti, tra cui la Russia, che sfidano la supremazia degli Stati Uniti nello spazio, ha indicato il presidente degli Stati Maggiori riuniti Joseph Dunford.
“Negli anni '90, quando avevamo messo in campo molte capacità nello spazio, avevamo ipotizzato che lo spazio sarebbe stato inconteso. Oggi lo spazio oggi è conteso”, ha detto Dunford, parlando a un incontro del Consiglio sulle relazioni internazionali di Washington giovedì.
I nostri "avversari, inclusa Corea del Nord, Russia, Cina, e in futuro l'Iran, hanno tutti competenze sviluppate che minacciano le nostre capacità spaziali", ha aggiunto il generale.
“Tutto ciò che facciamo ogni giorno è in qualche modo influenzato dallo spazio. Lo sappiamo, sia nel settore commerciale che in quello militare. Nel settore militare, i nostri sistemi di comando e controllo, la nostra capacità di fornire munizioni di precisione, la nostra capacità di movimento - sono tutti dipendenti dallo spazio", ha spiegato Dunford.
Secondo Dunford, le attività degli avversari statunitensi nello spazio "informeranno" gli sforzi futuri del Pentagono nella creazione di sistemi spaziali con una maggiore possibilità di sopravvivenza "in un'area contesa".
La creazione dello SPACECOM
Giovedì scorso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha formalmente istituito il Comando spaziale americano, definendolo un "grosso affare" e dicendo che il nuovo ramo militare avrebbe aiutato "a difendere gli interessi vitali dell'America nello spazio", che ha affermato essere "il prossimo dominio di guerra". Lo SPACECOM non deve essere confuso con le Forze spaziali, un'iniziativa separata dell'amministrazione Trump che funge da sesta sezione delle forze armate statunitensi, che deve ancora essere approvata dal Congresso.
Establishment of the U.S. Space Command! https://t.co/NQkxxw910S
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) August 29, 2019
La Russia e altri paesi hanno promesso di rispondere appropriatamente a ogni possibile tentativo statunitense di militarizzare lo spazio, che contraddirebbe gli obblighi USA ai sensi del Trattato sullo spazio esterno del 1967, un accordo firmato da oltre 100 paesi che vieta lo spiegamento di armi di distruzione di massa nello spazio o su corpi celesti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)