Recentemente, per la costruzione di una conduttura sotto la strada, durante i lavori di rifacimento dell'asfalto, sono apparsi dal sottosuolo veri e propri strati di condom, una quantità considerevole di palloncini colorati che hanno dapprima scandalizzato, suscitato perplessità ed infine anche un po' incuriosito coloro che transitavano su quella strada sconnessa dove facevano capolino a bella posta, i prodotti di scarto della fiorente fabbrica.
Sì perchè, secondo quanto fatto sapere dall'azienda stessa, si trattava di profilattici difettosi. Quindi veri e propri scarti di fabbrica.
Read on to know how piles of condoms have surfaced on the Kakkode road in #Thiruvananthapuram making the journey through the stretch awkward for many pedestrians. https://t.co/s126dR0XbL
— The New Indian Express (@NewIndianXpress) August 27, 2019
Come riportato dal giornale New Indian Express quella strada era stata costruita apposta un paio di decenni fa proprio per collegare gli abitanti della zona dove sorgeva la fabbrica col resto della città e agevolare il transito di donne e "specialmente donne incinta che altrimenti avrebbero dovuto sobbarcarsi un percorso molto più lungo".
"Due piccioni con una fava" ha avuto l'ardire di commentare il New Indian Express, ricostruendo le fasi di realizzazione di quella strada: in pratica, come materiale di risulta da aggiungere a rinforzo di bitume e asfalto vennero utilizzati gli scarti di fabbrica, appunto i preservativi.
Nessuno però avrebbe immaginato che proprio quegli scarti sarebbero potuti riemergere in futuro, nel caso ulteriori lavori avessero interessato proprio quel tratto di strada. Invece i lavori in corso eseguiti qualche mese fa hanno riportato alla luce i materiali usati per la costruzione originaria della strada.
Dopo il clamore suscitato dall'inusuale scoperta e sotto la spinta delle lamentele delle 45 famiglie residenti nel tratto di strada incriminato, le autorità locali hanno deciso di rimuovere i residui in lattice e provvedere alla sistemazione della superficie della di Kakkode road, in tutta la sua lunghezza.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)