Lo ha riferito a Sputnik il ministero della Difesa della Federazione Russa.
"Tutte le operazioni per i preparativi del lancio e il lancio stesso del razzo spaziale Rokot sono avvenute normalmente. I mezzi terrestri delle forze aerospaziali hanno effettuato il controllo del lancio e del volo del razzo vettore", ha comunicato il dicastero militare.
Il lancio è avvenuto alle 17 dell'orario di Mosca (in Italia le 16 - ndr) dalla postazione di lancio numero 3, ha specificato il ministero della Difesa.
Il razzo vettore di classe leggera Rokot è stato creato come parte del programma di conversione del missile balistico intercontinentale RS-18, dismesso dall'arsenale russo e sviluppato dal centro spaziale Khrunichev.Il primo lancio di Rokot è avvenuto nel cosmodromo di Plesetsk il 16 maggio 2000. Complessivamente durante questo periodo sono stati effettuati dal suddetto cosmodromo 30 lanci di questo tipo di razzo, che ha messo in orbita circa 70 satelliti ed oggetti spaziali per varie finalità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)