Paura eruzioni a Puebla in Messico, nella parte centro-orientale del Paese. Gli abitanti della città sono stati svegliati alle 5.55 del mattino da una poderosa eruzione del vulcano Popocatepetl. A questa ne ha fatto seguito un’altra, ancora più potente, registrata alle 18.34 locali, che ha portato alla diffusione di una nube di gas e fumo nell’area circostante, con le polveri che hanno raggiunto i 1.5 km di distanza.
Le autorità locali hanno dichiarato un livello giallo di allerta, mentre il cratere del vulcano continua ad essere costantemente monitorato. Agli abitanti del villaggio è stato consigliato di mantenersi a distanza di sicurezza dal cratere del Popocatepetl per il concreto rischio di caduta di frammenti vulcanici.
"Don Goyo" amaneció muy activo este domingo; por la madrugada lanzó material incandescente #Popocatépetl #VIDEO @AntonioMelDel https://t.co/u41Y77Qcic pic.twitter.com/Qnjro7FMwM
— NewsMX (@NewsMX2) August 25, 2019
La Protezione Civile avvisa che il fumo e le polveri del vulcano sono dirette verso nord e nord-ovest.
#Volcán #Popocatepetl: A las 18:34 h, se registró una explosión acompañada de ceniza y gas con altura aproximada de 1.5 km, que se dispersa con dirección norte-noroeste. El 🚦de alerta se encuentra en #AmarilloFase2. Sigue las recomendaciones ante caída de ceniza. pic.twitter.com/GGKtHXvLGD
— ProtecciónCivilSeguridad (@CNPC_MX) August 25, 2019
Si diffondono sui social media le immagini spettacolari dell'eruzione riprese dai civili.
#Popocatépetl pic.twitter.com/0HEKZyku4G
— Michel Inn [(+)] (@i_miich) August 25, 2019
Il vulcano "Popo"
Il Popocatepetl è la seconda montagna più alta del Messico dopo l’Orisaba, raggiungendo i 5426 m di altitudine contro i 5675 del rivale.
Il vulcano, conosciuto dai messicani anche come Popo o Don Goyo, è uno dei più attivi del Messico. Dal 1354 è stato registrato un totale 18 eruzioni. Attualmente la sua attività è moderata, ma costante, con emissioni di fumarole, composte da gas e da vapore acqueo, e da repentine e impreviste eruzioni minori di ceneri e materiale vulcanico. L'ultima eruzione violenta del vulcano fu registrata nel dicembre del 2000.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)