Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha ribadito la riluttanza di Berlino a unirsi a una missione marittima a guida statunitense nello Stretto di Hormuz.
“Al momento i britannici preferirebbero unirsi a una missione americana. Non lo faremo. Vogliamo una missione europea”, ha detto Maas ai giornalisti a Berlino lunedì.
Allo stesso tempo, ha aggiunto che la questione rimane sul tavolo, ma che convincere l'UE a svolgere tale missione richiederà tempo.
"Gli Stati Uniti sono soli al mondo" per la coalizione navale del Golfo
Maas ha fatto la sua dichiarazione che il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif ha affermato lunedì che gli Stati Uniti non sono riusciti a creare una coalizione navale alleata nel Golfo Persico.
"Oggi gli Stati Uniti sono soli al mondo e non sono in grado di creare una coalizione (nel Golfo). I paesi che sono loro amici si vergognano molto di trovarsi in una coalizione con loro", ha sottolineato.
La dichiarazione ha fatto seguito alle osservazioni della scorsa settimana del generale di brigata Yadollah Javani, vice comandante dei Pasdaran (Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche), secondo cui una coalizione marittima militare americana nel Golfo Persico "andrà sicuramente in rovina e non si materializzerà", proprio come le precedenti.
Il vice ammiraglio Michael Gilday, direttore dello staff congiunto e nominato a diventare Ammiraglio Supremo della Marina, da parte sua, ha insistito sul fatto che gli Stati Uniti dovrebbero lasciare che i loro alleati facciano la maggior parte del lavoro del "quadro di sicurezza marittima internazionale" che Washington sta provando a instaurare nel Golfo.
Durante la sua conferma come Ammiraglio Supremo della Marina ha affermato “che il ruolo degli Stati Uniti sarà quello di fornire supporto di intelligence e scortare o assistere le poche navi statunitensi che transitano nello Stretto”.
New #US Effort in Strait of Hormuz Echoes Past Clashes with Iran USNI News Vice Adm. Michael Gilday spoke on Wednesday during his confirmation hearing about ongoing efforts to ensure safe passage of commercial vessels through the... https://t.co/KC45pYQlsj #Iran #Sanctions #War pic.twitter.com/jWFFjemgg5
— Saeed Valadbaygi (@SaeedBaygi) August 2, 2019
"La coalizione che stiamo costruendo nel Golfo Persico e nello Stretto di Hormuz sarà all'80%-90% uno sforzo della coalizione e uno molto più piccolo degli Stati Uniti", ha detto Gilday ai membri del Comitato dei servizi armati del Senato la scorsa settimana.
I dubbi dei partner statunitensi sulla missione nel Golfo
In precedenza, i partner europei di Washington Germania, Regno Unito e Francia hanno espresso esitazione nel sostenere un'operazione di sicurezza marittima guidata dagli Stati Uniti "per garantire la libertà di navigazione" nel Golfo, riferendosi agli impegni assunti nel quadro dell'accordo sul nucleare iraniano del 2015 e alla loro opposizione agli Stati Uniti politica di "massima pressione" contro l'Iran.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)