Un velivolo americano ha nuovamente invaso lo spazio aereo venezuelano senza preavviso. Lo ha reso noto oggi su twitter Juan Teixeira Diaz, il comandante delle forze di difesa aerea venezuelano.
“Gli Stati Uniti con i loro velivoli EP3 insistono nel creare condizioni di rischio operativo, invadendo nuovamente l'area di responsabilità dei controllori del traffico aereo venezuelano senza rispettare i protocolli stabiliti dagli accordi internazionali. Questa aggressione irresponsabile cerca l'incidente, ha scritto Diaz.
#ALERTA EEUU con su aeronave EP3, insiste en crear las condiciones de riesgo operacional, al ingresar nuevamente en la región de información de vuelo sin cumplir con los protocolos establecidos en tratados internacionales. Esta irresponsable agresión busca un incidente. #CEOFANB pic.twitter.com/wEgdHNS0tl
— Cmdte Codai (@cmdtecodai) August 1, 2019
L’immagine pubblicata da Teixeira Diaz dimostra l'aereo EP-3E Aries II entrato nella zona di responsabilità dell'aeroporto di Maiquetía. L'incidente è avvenuto il 31 luglio. Il pilota del velivolo non ha risposto ai controllori di terra venezuelani, nonostante i loro ripetuti tentativi di stabilire un contatto.
Secondo il governo venezuelano dall'inizio dell'anno gli aerei militari statunitensi hanno invaso lo spazio aereo del Venezuela e l'area di responsabilità dei controllori del traffico aereo del Paese più di 75 volte. Secondo le autorità venezuelane, il compito di questi aerei è la raccolta di informazioni.
Sabato scorso un aereo spia EP-3E degli Stati Uniti è entrato illegalmente nello spazio aereo del Venezuela. Secondo il ministero, l'aereo americano "ha cambiato rotta e ha lasciato l'area" dopo che diversi aerei da guerra venezuelani sono stati fatti decollare per intercettarlo.
Il Comando Meridionale degli Stati Uniti, a sua volta, ha accusato un caccia SU-30 dell'Aeronautica Venezuelana di aver "aggressivamente" oscurato un aereo spia americano e di aver anche "messo a rischio l'equipaggio e l'aeromobile" in quello che il Comando Meridionale ha descritto come un settore dello "spazio aereo internazionale".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)