Un gruppo di scienziati dell'Australia e del Regno Unito ha analizzato i dati di oltre 12 milioni di pazienti con tale diagnosi, prestando particolare attenzione alle malattie che si sviluppano nel suo contesto. È noto da tempo che il diabete spesso va di pari passo con un'ampia varietà di problemi cardiaci, tra cui cardiomiopatia, cardiopatia ischemica e ictus.
L'elaborazione dei dati ha mostrato che il rischio di sviluppare insufficienza cardiaca nel contesto del diabete nelle donne è significativamente più alto rispetto agli uomini. Nel caso del diabete di tipo 1 è circa il 47%, per il diabete di tipo 2 del 9%.
Secondo gli scienziati, questo può essere associato alla malattia coronarica, che, nel contesto del diabete, compare più spesso nelle donne. Inoltre, nelle donne, i livelli di zucchero nel sangue sono meno controllati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)