Gli scienziati sono giunti alla conclusione che il Sahara era coperto da un antico mare con una profondità di 50 metri e un'estensione di 3000 km². Ora in questa parte dell'Africa c’è il più grande deserto del mondo. Tuttavia le sabbie di questo deserto conservano ancora i resti pietrificati di antichi animali marini. Sono stati loro ad aiutare gli scienziati a ricreare il vecchio aspetto dell'area.
Secondo il paleontologo Maureen O'Leary, il mare era abitato da circa 12,3 milioni di serpenti marini, 1,2 milioni di pycnodonti (un'antica specie di pesci vertebrati), e da diversi milioni di pesci siluro di dimensioni enormi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)