Una serie di studi sui problemi di salute mentale sono stati condotti dagli scienziati in un lungo periodo di tempo.
Alcune tecniche sono state sviluppate per aiutare ad alleviare l'ansia e la depressione. Ma l’ambito di studio e abbastanza ampio e c’è ancora tanto di ricercare.
Secondo Susan McQuillan, la felicità si basa in gran parte sulla soddisfazione personale. Ma molte persone la sostituiscono con il successo aziendale e l’accumulo di ricchezza.
Inoltre, per la piena felicità, la gratitudine è importante, che consiste nel prestare la giusta attenzione ai bei momenti della vita per poterli apprezzare senza focalizzarsi sul negativo.
Inoltre, una persona felice dovrebbe rimanere sempre curiosa, cioè essere in grado di notare i dettagli attorno a sé, che offrono sempre nuove sorprese e spunti positivi.
La creatività contribuisce alla felicità. Si può fare qualsiasi cosa: scrivere poesie, comporre musica e qualsiasi altra manifestazione creativa.
È importante non dimenticare la pratica spirituale. La religione o la fede in una entità e in una giustizia più elevati aiutano molto nei difficili periodi fisici e morali.
E, infine, come scrive "Actual news", la quinta chiave per la felicità è la comunicazione con persone forti e determinate, che possono essere insegnanti e mentori influenti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)