L'Osservatorio britannico Jodrell Bank è stata la prima stazione astronomica nella storia a ricevere questo status. Contiene diversi radiotelescopi e fa parte del Centro Astrofisico dell'Università di Manchester (Regno Unito). L'Osservatorio ha svolto un ruolo importante nella ricerca di meteore, quasar, pulsar, maser e lenti gravitazionali, ed è stato anche attivamente coinvolto nel tracciamento di veicoli spaziali fin dall'inizio dell'era spaziale.
La domanda per l'inclusione del Jodrell Bank nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO è stata presentata nel 2010, quasi contemporaneamente a Stonehenge, la Grande Muraglia cinese e la città Inca di Machu Picchu. L'attrazione principale dell'osservatorio è un radiotelescopio intitolato a Lovell. Al momento della costruzione, nel 1957, era il più grande telescopio a riflettore parabolico del mondo, e ora è il terzo per diametro dello specchio (76 metri).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)