Sono terminati i lavori per la costruzione del nuovo sarcofago protettivo sul quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina.
A causa delle grandi dimensioni della struttura, il sarcofago è stato costruito in due parti per poter poi essere assemblato.
L'arco è stato installato utilizzando un sistema speciale, che consiste di 224 martinetti idraulici e consente di spostare la struttura a una distanza di 60 cm in ogni ciclo.
La struttura protettiva, il nuovo sarcofago, dovrebbe isolare la costruzione della centrale nucleare di Chernobyl, dove nel 1986 si è verificato il più grande disastro nella storia dell'energia nucleare.
Il nuovo sarcofago non sarà la soluzione definitiva al problema, garantirà la protezione della centrale per almeno altri 100 anni.
Nel 1986 il reattore n°4 della centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina esplose provocando la peggiore catastrofe nucleare della storia dell'umanità. Il territorio attorno alla centrale è stato evacuato ed è stata creata una zona di esclusione nella quale è ancora oggi è pericoloso vivere a causa delle radiazioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)