Mentre si svolgevano i lavori di scavo per l'espansione di una centrale geotermica sull'Isola del Nord, a 8 metri di profondità è stato rinvenuto un albero, conosciuto con il nome maori “kauri”, che ha vissuto, secondo la datazione al carbonio, per 1500 anni, circa 41.000-42.500 anni fa.
La scoperta ha sorpreso gli scienziati, poiché mai prima d'ora è stato trovato un albero con una durata di vita che copre interamente un punto nel tempo in cui il campo magnetico della Terra si era quasi invertito. A quel tempo, il nord magnetico e il sud si sono spostati, ma non hanno compiuto un'inversione completa.
"Non esiste nulla di simile in tutto il mondo. È il tempo necessario per questo movimento che è fondamentale... Mapperemo questi cambiamenti in modo molto più accurato usando gli anelli dell’albero", ha detto Alan Hogg, ricercatore dell'Università della Nuova Zelanda di Waikato.
L'analisi dei campioni dell’albero, che potrebbe fornire informazioni su cosa aspettarsi la prossima volta che si dovesse verificare un evento del genere, è condotta da un team di scienziati guidati da Chris Turney dell'Università del New South Wales.
Il campo magnetico terrestre è generato dal ferro nel nucleo del pianeta. Mentre si muove, produce correnti elettriche che si estendono nello spazio. Il campo magnetico agisce come una barriera, proteggendo la Terra dal vento solare che potrebbe rimuovere lo strato di ozono se dovesse colpire l'atmosfera.
Le inversioni del campo magnetico avvengono a intervalli casuali, sebbene gli scienziati della NASA affermino che, negli ultimi 20 milioni di anni, ciò si verifica una volta ogni 200.000-300.000 anni. L'ultima inversione completa avvenne circa 780.000 anni fa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)