Un consumo moderato di latte e prodotti latticini a basso contenuto di grassi fa diminuire il rischio di sviluppare una serie di malattie, tra cui alcuni tipi di cancro e il diabete. È la conclusione tratta da un gruppo di ricercatori spagnoli che ha condotto una meta-analisi di 14 diverse ricerche sulle qualità di prevenzione del latte.
Secondo i risultati dello studio la presenza di latticini a basso contenuto di grassi nella dieta aiuta ad abbassare il rischio di sviluppo di sindrome metabolica e del diabete di tipo 2.
Il latte e i suoi derivati, inoltre, aiutano a prevenire il carcinoma del colon-retto e il cancro della vescica urinaria, il rischio di fratture delle vertebre, fratture legate a osteoporosi e fratture del femore, spiegano gli scienziati.
Altre ricerche avevano sottolineato i benefici dello yogurt a scopi di prevenzione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)