Gli esperti del servizio hanno posto questa domanda a mille utenti dei social network.
La maggior parte dei partecipanti al sondaggio se avesse la possibilità di lavorare da casa e quindi il paese di residenza non avesse alcun significato sceglierebbe di vivere in Italia (20%). Al secondo e terzo posto la Spagna (17%) e la Thailandia (10%).
I paesi europei attraggono i viaggiatori in virtù del clima piacevole, la vicinanza dal mare, i prodotti alimentari di qualità, la frutta e la verdura fresche. Tra i vantaggi di trasferirsi in Thailandia i partecipanti hanno sottolineato il basso costo degli alloggi, l’estate perpetua, i frutti tropicali, la sicurezza e la bontà d’animo degli abitanti locali.
È curioso che al quarto posto della classifica dei migliori paesi dove vivere e lavorare a distanza si trovi la Russia, per la quale ha votato il 5% dei partecipanti al sondaggio. Secondo chi ha scelto questo paese, vivere in Russia costa di meno che nei paesi europei e la maggior parte delle città è sicura.
Più avanti nella classifica si trovano Brasile, Norvegia, Paesi Bassi, Francia, Portogallo, Vietnam, Cipro, Marocco, Bali, India e Germania.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)