"Penso che i russi abbiano frainteso. Non ho detto che la Russia è il nemico della Spagna, ma dell'Europa. Ho detto che l'Europa vede che il suo ex difensore - gli Stati Uniti - smette di proteggerla, mentre riappare il suo vecchio nemico, ovvero l'URSS", ha Borrell.
Egli ha inoltre spiegato di aver parlato anche della Cina, che ha definito il concorrente del sistema.
"Ho detto che le tre grandi potenze che ora si trovano di fronte l'un l'altro nella nuova guerra fredda, hanno una relazione diversa con l'Europa di quanto non fossero solite averla", ha aggiunto.
Borrell ha rimproverato alla Russia di aver esagerato con le sue parole.
"Li abbiamo incolpati di questa reazione eccessiva, e tutto è tornato alla normalità. Non abbiamo problemi", ha concluso il ministro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)