Anna Popova, direttore di Rosprotrebnadzor (il servizio federale russo per la tutela dei diritti dei consumatori e il benessere dei cittadini) ha detto che si stanno svolgendo i test clinici sul nuovo vaccino contro la poliomielite.
“Speriamo che a breve il vaccino sia inserito nel mercato russo. (…) Ora quasi tutti i vaccini acquistati con il budget federale per garantire la realizzazione del programma nazionale delle vaccinazioni sono si produzione russa, con l’eccezione del vaccino inattivo contro la poliomielite”, ha spiegato Popova a Sputnik.
Secondo Popova i ricercatori russi hanno anche un altro compito: creare vaccini in grado di proteggere il paziente da diverse infezioni.
“In passato abbiamo avuto una grande esperienza nella creazione di questo tipo di vaccini: c’è il vaccino contro la difterite, la pertosse e il tetano, in Russia lo si utilizza già da parecchio tempo e dà ottimi risultati”, ha sottolineato Popova.
Inoltre il vaccino russo contro il morbillo, che si utilizza già, garantisce un ottimo rafforzamento del sistema immunitario e ha permesso alla Russia di diventare il paese con la minor casistica di morbillo, in costante aumento in Europa.
Degli scienziati hanno trovato un pattern molecolare unico, che un giorno potrebbe permettere di creare un vero e proprio vaccino anti stress.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)