Questa scoperta potrebbe indicare la presenza di vita su Marte.
L'informazione è stata ottenuta dagli esperti della NASA durante questa settimana.
I ricercatori hanno chiesto ulteriori dati da Curiosity per condurre nuovi esperimenti per poter confermare le rilevazioni. Secondo le previsioni, i prossimi dati dal rover arriveranno lunedì.
Secondo il New York Times, il gas scoperto potrebbe essersi formato recentemente, in quanto nella rarefatta atmosfera marziana le molecole di metano si decompongono nell'arco di diversi secoli sotto l'azione della luce solare e durante le reazioni chimiche.
I ricercatori inoltre non escludono che il gas scoperto si sarebbe potuto conservare all'interno del pianeta per milioni di anni e solo ora ha raggiunto la superficie passando tra le crepe.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)