Il cosiddetto "controllo desiderato della temperatura del liquido di raffreddamento", installato sulle automobili Mercedes-Benz GLK 220 CDI, è stato progettato per ridurre al minimo il contenuto di sostanze nocive nelle emissioni dei gas di scarico. Mantiene il circuito del refrigerante più freddo artificialmente, ritarda il riscaldamento dell'olio motore e garantisce che il ciclo di prova previsto dalla legge sia conforme al valore limite per gli ossidi di azoto (180 mg / km).
Pubblicata la classifica delle automobili più da “uomo”
La casa automobilistica tedesca ha confermato il ritiro delle auto, ma ha negato tutte le accuse.
Intanto le autorità tedesche intendono verificare quale software è stato utilizzato dalla Daimler durante i test delle automobili in questione.
Mercedes-Benz mostra il drone elettrico del futuro
All'inizio di giugno, il gigante automobilistico tedesco BMW ha ritirato circa 560.000 automobili in tutto il mondo, di cui 274.000 in Germania, a causa di problemi all’impianto elettrico. A metà aprile, l'agenzia di regolamentazione russa ha annunciato che Mercedes-Benz stava richiamando oltre 700 delle sue berline classe X per un malfunzionamento al sistema automatico di chiamata di emergenza.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)