“Ci hanno detto i nomi di quattro persone, tre russi e un ucraino, sono Girkin, Pulatov, Dubinskij, Kharčenko”, ha dichiarato la parente di una delle vittime, Zilena Frederiks.
Frederiks ha spiegato che l’inizio del processo è fissato per il 9 marzo dell’anno prossimo e gli imputati saranno di più, ma non è noto quanti.
Il comitato investigativo ha confermato la notizia e aggiunto che a breve saranno formulate le accuse legate al trasporto nel Donbass del missile Buk. Inoltre ha detto che per Girkin, Pulatov, Dubinskij e Kharčenko saranno emessi ordini di arresto internazionali.
La Russia ha definito infondati i risultati delle indagini.
La tragedia aerea di Donbass
Il 17 luglio 2014 l’aereo malaysiano Boeing-777, che stava effettuando il volo MH17 da Amsterdam a Kuala Lumpur è precipitato vicino a Donetsk, nell’Ucraina orientale. A bordo c’erano 298 persone, per la maggior parte di nazionalità olandese, tutte decedute.
Kiev ha accusato di essere responsabili i volontari, che hanno risposto di non disporre dei mezzi per abbattere un aeroplano a quell’altezza.
A guidare le indagini è un comitato investigativo internazionale diretto dai Paesi Bassi. Il report del comitato afferma che l’impianto missilistico Buk sarebbe stato portato in Ucraina dalla Russia per poi essere mandato indietro.
Mosca ha dichiarato che le indagini non sono oggettive e si basano solo sulle informazioni ottenute dall’Ucraina.
Gli esperimenti di Almaz-Antej, il maggiore produttore di sistemi contraerei, tra cui il Buk, hanno confermato che il Boeing è stato abbattuto da un territorio sotto il controllo dell’esercito ucraino. Tuttavia gli investigatori hanno ignorato queste informazioni.
Vladimir Putin ha puntualizzato che Mosca potrà riconoscere i risultati delle indagini solo se vi prenderà parte attiva.
Il Ministero della Difesa russo ha spiegato che tutti i missili del tipo esaminato dal comitato investigativo sono stati eliminati dopo il 2011.
Il portavoce del presidente russo Dmitrij Peskov ha a più riprese dichiarato che Mosca respinge categoricamente le accuse di coinvolgimento nella tragedia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)