Secondo l'articolo, il maggior numero di vittime dell'afa, venticinque, si registra nel distretto di Aurangabad, mentre gli altri quattro decessi sono avvenuti nei distretti di Nawada e Gaya. Inoltre trenta persone, secondo il quotidiano sono state ricoverate in ospedale.
Nel Bihar l'afa persiste da diverse settimane: le temperature non scendono sotto i 40 °C durante il giorno. Nel frattempo a New Delhi il 10 giugno la temperatura ha superato i 50 °C, raggiungendo il livello più alto nella storia della capitale indiana.
Il ritardo dei monsoni in India ha prolungato il caldo quest'anno. Secondo le previsioni meteo, il caldo affligge le regioni settentrionali e centrali di questo Paese da più di 30 giorni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)