Le autorità giapponesi hanno fatto sapere che la questione iraniana, compresi gli attacchi alle petroliere, sarà discussa dal premier Shinzo Abe con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel corso di un vertice bilaterale, che si terrà nell’abito del summit G20 di Osaka a fine giugno.
"Finora le spiegazioni degli americani su questo argomento non vanno oltre l’ipotesi", afferma l’agenzia.
Il governo giapponese, attraverso vari canali diplomatici, ha chiesto a Washington prove evidenti che gli attacchi alle petroliere sono stati organizzati e realizzati dall’Iran.
L'agenzia ricorda che questi attacchi si sono verificati quasi in contemporanea con il vertice tra il primo ministro giapponese Shinzo Abe e il leader spirituale iraniano, l'Ayatollah Ali Khamenei, in Iran.
Il 13 giugno due petroliere due esplosioni hanno coinvolto due diverse petroliere nel Golfo di Omana: la norvegese Altair e la giapponese Kokuka Courageous. I media arabi hanno affermato che si tratta di un “attacco deliberato”. Il Segretario di stato americano Mike Pompeo ha accusato l'Iran di aver attaccato due petroliere. Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha affermato che le accuse degli Stati Uniti sono infondate. La Russia invita ad attendere l'esito delle indagini . È stata richiesta un'indagine approfondita nel Consiglio di sicurezza dell'ONU.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)