Per la costruzione della tratta ferroviaria di 19 chilometri sono servite 5000 tonnellate di binari 38.000 traversine in cemento armato.
"La costruzione è iniziata dalle due rive opposte dello stretto di Kerch. I due cantieri si sono estesi l’uno verso l’altro e si sono incontrati all’arco posto al centro dello stretto”, afferma il comunicato.
Arkady Rotenberg, amministratore delegato dell’impresa di costruzioni Stroygazmontazh, ha dichiarato che presto inizieranno i lavori di costruzione del secondo binario.
Il direttore dell’impresa appaltatrice Yevgeny Chibyshev ha dichiarato che sul primo binario verranno trasportati i materiali necessari alla costruzione del secondo binario.
Infine sarà costruita anche la nuova stazione Kerch-Yuzhnaya, dove si congiungeranno le due linee ferrate e sorgeranno un centro di smistamento e una sottostazione elettrica.
Il ponte sullo stretto di Kerch è lungo 19 chilometri e collega la Crimea al kraj di Krasnodar, nella Russia meridionale. È stato inaugurato il 15 maggio 2018 e subito aperto al traffico, con sei mesi di anticipo. Si prevede che il traffico ferroviario sul ponte inizi alla fine dell’anno in corso.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)