Secondo Stern la Russia gode della supremazia nel campo delle armi ipersoniche, e per questa ragione Mosca ha il diritto di parlare di leadership nella corsa agli armamenti.
“Questo missile anti-balistico è stato creato per un'eventuale guerra nucleare ed è finalizzato ad annientare i missili USA e difendere Mosca e le altre città”, si legge nell’articolo.
Inoltre, secondo la rivista tedesca, si tratta del missile più veloce al mondo.
“Il PRS-1M è una vera e propria arma della fine del mondo, che si può utilizzare solo in una guerra che distrugga il mondo”, conclude l’articolo.
Il PRS-1M fa parte del sistema di difesa anti-balistica A-135 Amur. I primi test del missile anti-balistico sono stati svolti a febbraio dell’anno scorso. Il missile può raggiungere la velocità di 14,5 mila km all’ora. I media avevano già riportato che il PRS-1M può annientare missili balistici intercontinentali a una distanza di più di 100 km e a un’altezza da 5 a 50 km.
Guardare per credere: il canale YOUTUBE di Sputnik Italia
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)