"Oltre alla cavigliera elettronica standard, Golunov indossa anche un dispositivo di geolocalizzazione", ha detto Maksimenko.
Egli ha spiegato che il rafforzamento delle misure di sorveglianza è stato necessario dal momento che Golunov è in possesso di un passaporto estero, che la polizia, erroneamente, non ha sequestrato.
"Egli comunque osserva scrupolosamente tutte le condizioni di detenzione. Non abbiamo nulla da eccepire", ha osservato Maksimenko, aggiungendo che gli ispettori del dipartimento andranno a trovare il giornalista due volte alla settimana.
Il vicedirettore del FSIN ha inoltre dichiarato che Golunov non lamenta problemi di salute.
Golunov è stato accusato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e il tribunale di Mosca-Nikulinsky ha disposto gli arresti domiciliari come forma di custodia cautelare fino al 7 agosto.
Il giornalista non potrà lasciare la sua abitazione senza un permesso scritto e solo in casi di emergenza. Inoltre, non potrà usare il telefono, il cellulare ed internet; potrà contattare solo il suo avvocato e i numeri di emergenza esclusivamente dal telefono fisso.
Golunov si è dichiarato innocente e collega il suo arresto con un’inchiesta giornalistica che stava realizzando sul racket delle imprese funebri, e per il quale era stato minacciato diverse volte.
L’arresto di Golunov ha causato lo sdegno di colleghi e lettori simpatizzanti che hanno organizzato delle manifestazioni di protesta a Mosca e in diverse città russe.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)