In precedenza il principale narcologo freelance del ministero della Sanità russo Evgeny Bryun aveva dichiarato che i test antidroga su Golunov erano stati negativi, tuttavia le analisi proseguivano.
"Sui tamponi di controllo dei palmi delle mani e delle unghie di Ivan Golunov, anche gli esperti del ministero degli Interni non hanno trovato tracce di droghe o sostanze psicotrope", ha scritto.
Inoltre Chikov ha pubblicato una copia del report degli esperti a conferma delle sue parole.
Venerdì mattina si è saputo dell'arresto del giornalista Golunov. Secondo la polizia moscovita, il 6 giugno nel centro della capitale russa durante una perquisizione al giornalista sono stati trovato cinque pacchetti con una sostanza polverosa. Successivamente, le analisi hanno stabilito che si trattava di mefedrone, una sostanza psicotropa. La polizia ha riferito che a seguito di ulteriori controlli "sono stati trovati 3 pacchetti e una busta con una sostanza polverosa nel suo appartamento. E' stato aperto un procedimento penale. Golunov è indagato su un suo eventuale coinvolgimento nelle attività di "un gruppo coinvolto nella vendita di sostanze stupefacenti nella regione di Mosca", aveva riferito il ministero degli Interni.
Secondo lo stesso giornalista, non aveva nulla a che fare con la droga che era stata nascosta a sua insaputa.
I giudici hanno posto il giornalista agli arresti domiciliari, sebbene gli inquirenti ne chiedessero la detenzione in carcere.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)