Il sistema missilistico costiero Utyos in Crimea fu creato durante l’Unione Sovietica e di recente, dopo l’ingresso della penisola nella Federazione Russa, ha subito un grande lavoro di modernizzazione.
"Il rafforzamento della difesa costiera della Crimea sopisce i timori della Russia di un’invasione occidentale del Mar Nero e parla della determinazione di Mosca a tenersi la penisola", afferma la pubblicazione.
Il sistema di difesa costiero sovietico Utyos, armato con missili da crociera P-35B, è stato installato in Crimea nel 1972. Lo scorso 28 maggio, Alexander Leonov, amministratore delegato dell’azienda missilistica NPO Mashinostroyeniya, ha parlato del ripristino del sistema missilistico costieroin Crimea, affermando che potrebbe essere armato con nuovi missili capaci di colpire una nave a 300 chilometri dalla costa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)