“Un improvviso digiuno porta l’organismo a interrompere la produzione della quantità necessaria di fermenti. E quando poi la persona arriva all’hotel e inizia a nutrirsi normalmente, per il suo stomaco è difficile digerire una grossa quantità di cibo. Il risultato è che l’organismo inizia ad accumulare grasso e i chilogrammi persi tornano immediatamente”, ha spiegato la Dott.ssa Elena Solomatina, specialista in dietologia, aggiungendo che i chili recuperati in vacanza non sono facilmente eliminabili nuotando o svolgendo attività sportiva sulla spiaggia.
“In vacanza anche una persona magra può facilmente prendere qualche chilo”, ha detto la dietologa.
Inoltre durante i mesi caldi è preferibile rinunciare ai cibi grassi, e non solo per dimagrire: questi cibi, infatti, rappresentano un ulteriore carico per il nostro organismo, che già così, d’estate, lavora molto intensamente.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)