Il sistema di difesa anti-balistica americano comprende il complesso missilistico terra-aria Patriot, i sistemi di difesa anti-balistica AEGIS e AEGIS Ashore, il sistema antimissile contro missili balistici a medio e corto raggio THAAD, il complesso per la difesa anti-balistica strategica GMD.
Tuttavia nessuno di questi mezzi è in grado di individuare i più moderni missili russi e quindi resta inerte contro di loro. Il sistema Patriot, il migliore tra l’arsenale americano, è comunque inferiore ai sistemi missilistici terra-aria S-300 russi.
I sistemi americani, infatti, possono colpire un missile balistico intercontinentale solo mentre si sta abbassando. È così che nel 2017 il sistema AEGIS non è riuscito a osservare la traiettoria del missile nordcoreano Hwasong e a colpirlo.
Il Sarmat è un complesso missilistico strategico di quinta generazione intercontinentale pesante bistadio a propellente liquido, lanciabile a freddo da silos. La sua principale differenza dagli alti missili consiste nel fatto che Sarmat è in grado di lanciare le testate secondo traiettorie particolarmente complesse. I primi missili in serie entreranno a far parte dell’arsenale dell’esercito nel 2021.
Il complesso missilistico ipersonico Avangard è capace di eseguire voli anche negli strati più densi dell’atmosfera coprendo distanze intercontinentali a velocità che superano quella del suono di più di 20 volte.
Inoltre colpire il missile è praticamente impossibile in quanto è difficile calcolare la traiettoria. Il missile di difesa dovrebbe essere il 50% più veloce: 30 Ma.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)