“Oggi l’azienda negli interessi del Ministero della Difesa si sta occupando della progettazione di una testina per il puntamento automatico”, ha precisato Krivoručko durante una visita dell’ studio ingegneristico Detal’, che partecipa al progetto.
Inoltre a breve potrebbe essere stipulato un importante contratto con la corporazione “Taktičeskoe raketnoe vooruženije” (KTRV) per l’acquisto di una gamma di mezzi di combattimento per i caccia bombardieri Su-57.
I Su-57 (in precedenza noti come PAK FA) sono caccia bombardieri russi di quinta generazione, il primo volo dei quali risale al 2010.
Jurij Sljusar’, presidente della corporazione OAK (Ob’edinennaja aviastroitelʹnaja korporatsija), che riunisce numerose aziende aeronautiche e aerospaziali russe, ha annunciato per il 2019 il rilascio alle Forze aerospaziali dei primi 12 aerei operativi di questa serie.
Guardare per credere: il canale YOUTUBE di Sputnik Italia
Il caccia Su-57 supera i rivali grazie alla combinazione dell'alta manovrabilità e della possibilità di volare in regime ipersonico, ma anche in virtù delle avanzate attrezzature di bordo e della poca visibilità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)